Torna indietro

Almanacco della felicità. Pagine per un anno dai più grandi scrittori d'ogni tempo e latitudine

Almanacco della felicità. Pagine per un anno dai più grandi scrittori d'ogni tempo e latitudine
11,34 -40%   18,90 

Ordina ora per riceverlo martedì 2 luglio. 

23 punti carta PAYBACK
Brossura:
400 Pagine
Editore:
Ts Terra Santa
Pubblicato:
21/10/2021
Isbn o codice id
9788862409452

Descrizione

La ricerca della felicità accomuna tutti gli uomini, al di là di ogni differenza. E il motore del mondo, il fine cui tendono tutte le nostre azioni. Raggiungerla è una sorta di "privilegio". Basti pensare che nella tradizione ellenistica era appannaggio pressoché esclusivo degli dèi, a cui - unici tra tutti gli esseri - era riservato l'attributo di makarios (beato). Oggi, più democraticamente, la riteniamo un diritto. A volte bisogna lottare, essa è l'ambìto premio nella lunga gara dell'esistenza, ed è qualcosa di straordinario, non può essere la condizione normale della vita: «La felicità, quella specie di spasimo dell'anima, non può durare che poco: sarebbe insopportabile, sennò» (Carlo Cassola). Talvolta, invece, «la felicità è una ricompensa che arriva a chi non l'ha cercata» (Emile-Auguste Chartier): si tratta solo di saper aspettare. Capita infatti che in un solo istante una gioia inattesa faccia capolino, e rischiari un'esistenza. La felicità, infatti, è composta anche «di emozioni in punta di piedi, di piccole esplosioni che in sordina allargano il cuore», come spiega Richard Bach nel famoso Gabbiano Jonathan Livingston. La felicità è una direzione e non un luogo, per questo abbiamo bisogno di orientamenti per aspirare a una vita felice. Ecco dunque spiegata la funzione di questo libro, che offre 365 letture memorabili per attingere ispirazioni utili ad affrontare la vita di ogni giorno.