Torna indietro

Antisemitismo cristiano? Il caso di Leone Dehon

Antisemitismo cristiano? Il caso di Leone Dehon
18,05 -5%   19,00 

Ordina ora per riceverlo martedì 9 luglio. 

36 punti carta PAYBACK
Brossura:
216 Pagine
Editore:
Edb
Pubblicato:
01/01/2009
Isbn o codice id
9788810140468

Descrizione

Nella società francese del XIX secolo, cattolicesimo sociale e questione ebraica si incontrano e si incrociano. Con l'avvento del capitalismo, il rapido sviluppo dell'industria trova ingenti risorse presso i grandi esponenti della finanza del tempo, in larga parte ebrei, come i Rotschild o i Pereire. Questa configurazione genererà una situazione sociale catastrofica per il mondo del lavoro e una ventata antigiudaica molto marcata nella seconda metà del secolo. Essa investirà anche la maggior parte degli attori sociali cattolici dell'epoca, fra cui p. Leone Dehon. In due giornate di studio svoltesi a Parigi, storici e teologi hanno approfondito tale questione, tentando almeno in parte di rispondere a una domanda che non si può non porsi: a quali condizioni può effettuarsi un'analisi critica del giudaismo del XIX secolo senza parlare necessariamente di antisemitismo, nel senso in cui oggi lo si definisce?