Torna indietro

Città italiana e città europea. Ricerche storiche. Nuova ediz.

Città italiana e città europea. Ricerche storiche. Nuova ediz.
26,60 -5%   28,00 

Ordina ora per riceverlo martedì 2 luglio. 

53 punti carta PAYBACK
Brossura:
307 Pagine
Editore:
Viella
Pubblicato:
19/10/2017
Isbn o codice id
9788867288106

Descrizione

Il concetto di capitale e i rapporti fra città e contado, l'identità dei ceti dirigenti e le basi del potere nobiliare, la 'decadenza' italiana e la crisi degli ordinamenti comunali... una lettura classica della storia della civiltà urbana europea e del suo carattere distintivo: l'amore per la libertà (l'aria della città rende liberi, si diceva nel medioevo). «La brusca sconfitta di quella civiltà, che non ebbe per contropartita la formazione di Stati solidi nelle loro strutture amministrative e giudiziarie, ma si espresse nel trionfante particolarismo dei corpi, nella pigra custodia di privilegi nuovi e antichi, in un'egemonia nobiliare condannata a un precoce invecchiamento dal cessare d'ogni competizione e d'ogni alternativa di ricambio, apre quella che fu la più certa e la più lunga età di decadenza nella storia dell'Italia moderna».