Torna indietro

Critica della religione

Critica della religione
17,10 -5%   18,00 

Ordina ora per riceverlo lunedì 8 luglio. 

34 punti carta PAYBACK
Libro:
296 Pagine
Editore:
Queriniana
Pubblicato:
01/01/1989
Isbn o codice id
9788839906878

Descrizione

La critica della religione è il partner scomodo dell'età moderna, quasi una pietra di inciampo, in un duplice senso: una provocazione che genera imbarazzo, e uno stimolo che sfida la riflessione. Per questi aspetti la discussione si inserisce a pieno titolo nella teologia. Il libro ricostruisce i modelli argomentativi tipici della critica della religione dell'età moderna, muovendo dallo sfondo storico e dalle sue condizioni sociali. Le interpretazioni e le valutazioni teologiche fanno riferimento principalmente a Comte, Feuerbach, Marx, Nietzsche, Freud e alla critica della religione propria della filosofia analitica del linguaggio. La conoscenza della materia, le ricche introduzioni alle più significative figure del pensiero moderno e la forma chiara, didattica, fanno di quest'opera un 'filo rosso' attraverso la contestazione mossa alla religione (cristiana) negli ultimi due secoli, e definiscono i contorni di posizioni che hanno influenzato l'atmosfera culturale e scientifica del presente.