Torna indietro

L'Enigma Genesi decriptato convalida i Dogmi Mariani e la salvezza per le religioni non cristiane in Maria Valtorta

L'Enigma Genesi decriptato convalida i Dogmi Mariani e la salvezza per le religioni non cristiane in Maria Valtorta
Ebook
con Adobe DRM
Editore:
Carlo Diena
Pubblicato:
16/09/2022
EAN-13
9791222000329

Descrizione

La Genomica, branca o settore della biologia molecolare, è la scienza che è servita per decriptare la (o il) Genesi, racconto di 3500 anni fa, definito dagli studiosi genere letterario simbolico o mitico-poetico.

La Genesi non è altro che un insieme intrecciato di enigmi.
Con la genomica è possibile trovare la chiave di decifratura dell'enigma Genesi, cioè di comprendere chi siano i "li" di "maschio e femmina li creò", che non sono l'uomo e la donna, e in che consista il Peccato Originale (PO), fino ad ora peccato sconosciuto o male interpretato. In seguito ho usato quanto scoperto per spiegare e comprendere i Dogmi Mariani. Infine, ho capito che il PO, inteso come disobbedienza, va separato dalle conseguenze che ha prodotto.
Il PO, inteso come "disobbedienza" (Gn 3), ha generato una colpa che è stata redenta, eliminata dal sacrificio di Gesù, mentre è rimasto il PO sotto l'aspetto di "conseguenze del PO" (Gn 6,1-3) dovute a una ibridazione generale della specie che ha rovinata quella primordiale creata.

Questa distinzione e separazione tra PO e conseguenze del PO porta alla conseguenza che il Cielo è aperto a tutti gli uomini (di qualsiasi religione) tramite due vie. Queste due vie, anche segnalate da Gesù nei dettati alla Valtorta, non sono chiarite dalla Chiesa Cattolica che sarebbe molto favorevole a questa chiarificazione.
La causa di questa oscurità è la mancanza di basi per sostenere questa dottrina perché l'esegesi classica della Genesi non riesce a fornire le giustificazioni. Pertanto le verità scoperte dalla decriptazione della Genesi portano anche a giustificare e difendere dall'accusa di eresia quanto detto da Gesù nella Valtorta, insegnamenti solo in apparente contrasto a quelli della Chiesa Cattolica.

Seguono alcuni brani presi dalla Valtorta per convalidare quanto spiegato.