Torna indietro

L'IMPERIALISMO ARTISTICO

L'IMPERIALISMO ARTISTICO
Ebook
con Adobe DRM
Editore:
Niccia
Pubblicato:
23/06/2020
EAN-13
1230003995303

Descrizione

EDIZIONE CON INDICE DIGITALE

E siccome la razza sempre si rinnova nei secoli, può darsi che non una sola volta passi per il periodo monumentale; dopo uno stadio di decadenza, si ha una barbarie violenta che ritempra le fibre, qui si acquista una disciplina dura e vigorosa, donde la rinascenza; e lo stesso può avvenire dopo un profondo rivolgimento sociale; allora è quasi un nuovo popolo che riappare, ed ha la sua gioventù con energie rinnovate che di nuovo possono dilatarsi nel monumento.

In quanto al regime di dominazione assoluta esso è inerente alle origini dei popoli e delle civiltà, ed esso soltanto può avere la facoltà di trascinare la turba indomita, di imporre la fatica immane, l'ecatombe di migliaia di esistenze per la elevazione del colosso di pietra.

Il re è già di per sè un monumento della collettività, per lo meno ne è l'idolo onnipotente. La sua volontà non ha limiti, è inconcepibile l'opporsi a un suo ordine, per un suo capriccio si debbono recidere mille vite, nulla lo arresta. Che cosa non può compiere un simile ordigno di comando? Passata a traverso la sua coscienza imperiosa l'aspirazione dominante nella collettività, illuminatasi nella sua anima, che raccoglie tutto ciò che si pensa e che si sente, la visione della forma che dovrà significarla nei secoli, l'attuazione non diventa più che una questione di tempo.