Torna indietro

Letture di pedagogia. Un percorso antologico

Letture di pedagogia. Un percorso antologico
19,00

Ordina ora per riceverlo martedì 9 luglio. 

38 punti carta PAYBACK
Brossura:
196 Pagine
Editore:
Carocci
Pubblicato:
14/10/2022
Isbn o codice id
9788829016365

Descrizione

In un'epoca in cui la pedagogia sembra spesso senza memoria, avvicinarsi ai classici è quanto mai utile, se non necessario; non solo come forma di cultura pedagogica ma anche, e forse soprattutto, per imparare a confrontarsi con i problemi della formazione. La pedagogia, infatti, non è un semplice serbatoio di nozioni già elaborate e cristallizzate, ma è principalmente un modo di riflettere sui problemi e le situazioni che si incontrano nel fare educazione. Sulla base di tale presupposto, il volume offre un'antologia di ventitré testi tratti dai classici del pensiero pedagogico moderno e contemporaneo, accompagnati da introduzioni e percorsi di lettura che ne agevolano la comprensione. Pur senza pretesa di esaustività, il libro fornisce un'ampia panoramica sui diversi modelli pedagogici, alcuni approfondimenti sui contesti e le relazioni di cui l'educazione è intessuta e alcuni spunti metateorici su temi centrali dell'epistemologia della pedagogia. Letture da Brezinka, Bruner, Casotti, De Giacinto, Dewey, Freinet, Freire, Illich, Locke, Makarenko, Maritain, Mialaret, Milani, Montessori, Neill, Pestalozzi, Postman, Rogers, Rohrs, Rousseau, Scheffler, Skinner.