Torna indietro

Lezioni sul meridionalismo

Lezioni sul meridionalismo
16,21 -5%   16,99 
Ebook
con Adobe DRM
Editore:
Il Mulino
Pubblicato:
28/04/2016
EAN-13
9788815330598

Descrizione

Da Villari a Franchetti, da Sonnino a Nitti, da Gramsci a Salvemini e Gobetti, i più importanti intellettuali e uomini politici dell'età liberale hanno considerato il divario Nord/Sud "la questione nazionale per eccellenza". Dopo il ventennio fascista, che cancellò dal dibattito pubblico il problema, nell'Italia repubblicana la questione ritornò nell'agenda politica dei partiti di massa. La riforma agraria, la Svimez, la Cassa per il Mezzogiorno avvicinarono le due parti del paese. Attraverso i contributi di alcuni dei maggiori storici contemporanei, che si richiamano qui a Guido Dorso e al Centro di studi a lui intitolato, il volume intende ripercorrere criticamente il dibattito e valutare l'importanza odierna della questione meridionale. Corredano la disamina scritti di Antonio Giolitti e Giorgio Napolitano.