Torna indietro

Il Mondo è piccolo, Dottor Visconti!

Il Mondo è piccolo, Dottor Visconti!
Ebook
con Adobe DRM
Editore:
Gruppo Albatros Il Filo
Pubblicato:
31/07/2020
EAN-13
9788830626515

Descrizione

Quando il suo amico di vecchia data Michele Venturini cerca di coinvolgerlo in un¿indagine sui movimenti sospetti di alcuni centri di potere italiani, per conto di un¿organizzazione internazionale che lotta contro le limitazioni delle libertà individuali e in difesa degli equilibri democratici nei vari Paesi del Mondo, Federico Visconti, un ancor giovane ma già affermato Consulente aziendale, oppone inizialmente un deciso rifiuto: da anni ha ormai preferito rifugiarsi nel disincantato individualismo di chi ha assistito con speranza al tramonto delle ideologie ma anche, con grande disillusione, al successivo torpore delle coscienze che ha finito per trasformare i partiti italiani in comitati d¿affari. Anche per questo motivo Federico, esponente della nobile casata dei Lantieri, ha scelto di disinteressarsi di politica e di trascorrere il suo tempo libero in Colombia, dove ha acquistato una piantagione di caffè. Lì riesce a godersi la quotidianità di una vita ancora fortemente legata ai rapporti umani, circondato da persone semplici, `che sanno ancora sorridere¿, ritagliandosi così un¿oasi di pace da intervallare, quando gli è possibile, con i suoi impegni di lavoro in Europa. La sua curiosità in merito alla proposta dell¿amico, però, viene ridestata qualche tempo dopo, quando si rende conto che il vento di cambiamento che sta soffiando in alcuni paesi del Nordafrica e del Medio Oriente, portato dalle cosiddette Primavere arabe, in Libia sta degenerando in qualcosa di molto diverso e ben più pericoloso. Impossibile per lui resistere alla tentazione di unire i puntini uno per uno, esercizio che lo porterà a scoprire l¿enigmatico disegno nascosto dietro alla formale inappuntabilità di un¿austera banca svizzera e alla facciata rispettabile di un Consorzio Inter Bancario italiano.
Un romanzo che intreccia sapientemente eventi storici recenti, atmosfere thriller e interessanti spunti di riflessione, per costruire una vicenda che parla con franchezza al lettore di un mondo che ¿ a dispetto di un apparente continuo cambiamento ¿ finisce per restare nelle fondamenta sempre uguale a se stesso.

Giuliano Maria Pallavicino è nato a Milano il 13 giugno 1951. Dopo gli studi di Giurisprudenza si è dedicato alla consulenza aziendale e alla formazione manageriale. È stato Direttore Generale e Amministratore Delegato di diverse aziende. Dal 2014 risiede e lavora in Colombia. Per le edizioni Franco Angeli ha pubblicato, in collaborazione con Alix Zorrillo, il testo Relazione educativa e contesto sonoro.