Torna indietro

Navi e porti della Badia di Cava

Navi e porti della Badia di Cava
Ebook
con Adobe DRM
Editore:
Passerino
Pubblicato:
12/10/2021
EAN-13
9791220855945

Descrizione

Con l'uscita di questo libro, intitolato Navi e porti della Badia di Cav****a, si viene a colmare la quasi totale assenza di studi sistematici su un argomento che rivela, sotto una nuova luce, la funzione innovativa del cenobio cavense.

L'Autore, appassionato di storia marittima, ha approfondito lo studio delle pergamene dell'Archivio della Badia relative alle attribuzioni fondiarie monastiche e, dopo averle fotografate, studiate, tradotte e riprodotte, ci consegna questo prezioso saggio che trasmette una conoscenza più approfondita delle dimensioni internazionali della Badia di Cava: una ricostruzione di cui, indubbiamente, si avvertiva profondamente la necessità. La celebrazione del Millennio della Badia, nel 2011, fu un'occasione mancata per riscoprire la vera natura dell'Ordo Cavensis che fu cosa ben diversa dai monasteri singoli ed autonomi fondati da San Benedetto e diversi anche dall'Ordo Benedectinus, successivo ai monaci cavensi. Dieci anni dopo, grazie alla sua ricerca meticolosa, l'Autore ci svela le vicende marinare della Badia di Cava che, con le sue navi e dai suoi porti sulle coste cavense e cilentana, cabotavano in tutto il Regno di Sicilia e Regno di Napoli, poi verso il Levante latino al fine di raggiungere Gerusalemme.

Alfonso Mignone, salernitano, è avvocato specializzato in diritto della navigazione e dei trasporti e, trascinato dalla passione per la storia marittima, ha pubblicato diversi saggi sull'argomento. Per Passerino editore ha già pubblicato, nel 2020, il saggio giuridico La tutela comunitaria del passeggero tra normativa e giurisprudenza.