Torna indietro

Prigionieri del Terzo Reich. Storia e memoria dei militari bolognesi internati nella Germania nazista

Prigionieri del Terzo Reich. Storia e memoria dei militari bolognesi internati nella Germania nazista
24,00

Ordina ora per riceverlo lunedì 15 luglio. 

48 punti carta PAYBACK
Brossura:
266 Pagine
Editore:
Clueb
Pubblicato:
12/06/2008
Isbn o codice id
9788849130225

Descrizione

Dopo l'8 settembre 1943 oltre 650.000 italiani, soldati e ufficiali quasi tutti tra i 20 e i 35 anni, furono catturati dai tedeschi e deportati nei Lager nazisti. Poca o nessuna particolare attenzione è stata loro prestata dalle autorità statali, dalla società civile, molto tardi anche dalla storiografia che solo di recente ha affrontato questo tema. Il volume contribuisce a ricostruire la storia di una parte di loro, degli oltre 9.000 militari bolognesi che furono "prigionieri del Terzo Reich". Basandosi sui dati ricavati dalla consultazione degli incartamenti - rinvenuti presso l'archivio del Distretto militare di Bologna - della cosiddetta "Commissione interrogatrice" che vagliò la loro posizione di ex-internati, integrati con l'ampia memorialistica da loro prodotta nel corso degli anni, è stato possibile non solo individuarne i nomi, ma anche ricomporre ed analizzare le vicende da loro vissute.