Torna indietro

Riassunto & Guida - Sapiens

Riassunto & Guida - Sapiens
Ebook
con Adobe DRM
Editore:
Lmt Press
Pubblicato:
13/04/2020
EAN-13
9781071527825

Descrizione

Come si sono evoluti gli esseri umani da scimmie insignificanti a dominatori del mondo
Il riassunto da leggere di "Sapiens: breve storia dell'umanità" di Yuval Noah Harari.
In Sapiens, il professore Yuval Noah Harari si concentra su tre grandi rivoluzioni nella storia degli esseri umani: cognitiva, agricola e scientifica. Egli presenta un'ipotesi su come, 70.000 anni fa, l'Homo sapiens si sia trasformato da semplice animale a dominatore della Terra.
Le prime specie umane come l'Homo neanderthalensis in Europa e l'Homo erectus in Asia avevano degli adattamenti al clima e all'ambiente che i sapiens non possedevano. La rivoluzione cognitiva avvenuta tra i 70.000 e i 30.000 anni fa permise ai sapiens di creare culture elaborate e comunicare invenzioni. Miti, religioni, codici morali, nazioni, corporazioni e soldi sono invenzioni che hanno dato forma alle società umane, permettendo loro di parlare la stessa lingua e condividere gli stessi usi, credenze, rituali e sogni. Le invenzioni hanno anche permesso di cooperare in gruppi, dando un vantaggio militare e di sicurezza e incoraggiando la specializzazione che alla fine ha portato al vantaggio tecnologico.
Questo libro parla della storia di come queste tre rivoluzioni abbiano influenzato gli esseri umani fin dall'inizio della rivoluzione cognitiva.