Torna indietro

Il discorso e lo sguardo. Forme della critica e pratica e pratiche della cinefilia

Il discorso e lo sguardo. Forme della critica e pratica e pratiche della cinefilia
22,80 -5%   24,00 

Ordina ora per riceverlo lunedì 8 luglio. 

46 punti carta PAYBACK
Brossura:
191 Pagine
Editore:
Diabasis
Pubblicato:
21/06/2018
Isbn o codice id
9788881039036

Descrizione

"Il discorso e lo sguardo" traccia un atlante cinematografico in forma scritta. I film non sono solo i testi audiovisivi che siamo abituati a vedere in sala e a casa nostra, ma anche luoghi di discussione ed elaborazione culturale. La critica si incarica di analizzarli e di determinare un giudizio di valore estetico. La cinefilia, invece, assume il cinema come oggetto di passione e pratica la relazione con i film come se si trattasse di rapporti sentimentali, fatti di amore, desiderio, lite, odio, e ancora ritorno di fiamma e riappacificazione. Per raccontare questo mondo, sconvolto per di più dalle trasformazioni dei media e del consumo dei film nell'era digitale, il volume assume diversi punti di vista: dallo spirito letterario al piglio storico, dall'analisi del film al confronto intellettuale con i maestri. Ogni aspetto della cultura cinematografica, scritta e vissuta, viene di volta in volta affrontato: le recensioni, i festival, il divismo, i blockbuster, il cinema d'autore, la teoria, e le nuove forme di consumo, dai blog alle serie televisive.