Torna indietro

Le forme della memoria. Per le Scuole superiori. Vol. 3: Dal Novecento a oggi

Le forme della memoria. Per le Scuole superiori. Vol. 3: Dal Novecento a oggi
33,70

Ordina ora per riceverlo lunedì 8 luglio. 

67 punti carta PAYBACK
Brossura:
648 Pagine
Editore:
Loescher
Pubblicato:
18/01/2022
Isbn o codice id
9788858342527

Descrizione

Edvard Munch intitola "Storia" un suo quadro del 1911 che rappresenta un anziano seduto all'ombra di un albero e intento a conversare con un bambino. La storia è infatti un racconto: la più semplice e immediata delle forme di comunicazione e condivisione. Perché la narrazione storica sia efficace, occorre che non perda la natura affabulatoria del discorso orale, che non si frantumi in un pulviscolo di piccole monografie analitiche ma conservi una forte unità e linearità. Le forme della memoria ambisce a restituire alla storia questa natura discorsiva: in una parola, il piacere della narrazione. Ciò si realizza non in contrasto, ma attraverso una varietà di approcci, competenze e conoscenze differenti: multidisciplinarità, strumenti digitali, metodi didattici alternativi e complementari, occasioni di lavoro e di verifica non solo tradizionali ma anche creative.